Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In vacanza con il cane, è possibile

In vacanza con il cane

In vacanza con il cane, è veramente possibile portare in vacanza con noi il nostro amato cane?

Ogni anno non si contano gli abbandoni.

I cani vengono lasciati su strade o addirittura autostrade, cosa pericolosissima per l’animale in sé, ma anche per l’uomo in quanto, lasciati liberi in quel modo possono essere causa di gravi incidenti.

Ricordiamo che per legge è definito reato punibile sia civilmente che penalmente abbandonare gli animali.

Fenomeno meno conosciuto e notabile è l’abbandono di altri animali domestici quali gatti, conigli, criceti e non solo, che non sono visibili come quello dei cani, ma che vengono segnalati da associazioni.

Cosa fare del proprio animale domestico quando decidete di andare in vacanza o di fare un week end lungo e non avete nessuno che se ne possa occupare?

Esistono ottime pensioni per cani, gatti o altri animali domestici.  Ci sono persino servizi a domicilio di PetSitter che si occuperanno di nutrire e di far fare le passeggiate giornaliere necessarie al vostro amico a quattro zampe. Il servizio di PetSitter è comodissimo e solitamente è fatto da ragazze o signore che operano nel campo del volontariato.

Se avete la ferma decisione di non lasciarlo a casa ma di portarlo in vacanza con voi, cane o gatto che siano, informatevi prima tramite una agenzia viaggi quali sono le spiagge, alberghi, eccetera, che li ospitano volentieri.

Sarebbe molto sgradevole trovarsi in mano una multa da parte di qualche autorità locale o di trovarvi nell’albergo e scoprire che “lui” non è il benvenuto. A quel punto sarebbe un vero disastro! Che cosa fare? Purtroppo negli ultimi anni è aumentato il numero di spiagge in cui gli animali domestici non sono ben accetti.

Ma non fatevi scoraggiare da qualche problema in più, quando poi vi troverete in vacanza sarete ripagati da tutto l’amore che sono sicura vi sapranno dare.

Seguici anche su Facebook

Commenti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
  yasr-loader

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere