In vacanza con il cane, è veramente possibile portare in vacanza con noi il nostro amato cane?
Ogni anno non si contano gli abbandoni.
I cani vengono lasciati su strade o addirittura autostrade, cosa pericolosissima per l’animale in sé, ma anche per l’uomo in quanto, lasciati liberi in quel modo possono essere causa di gravi incidenti.
Ricordiamo che per legge è definito reato punibile sia civilmente che penalmente abbandonare gli animali.
Fenomeno meno conosciuto e notabile è l’abbandono di altri animali domestici quali gatti, conigli, criceti e non solo, che non sono visibili come quello dei cani, ma che vengono segnalati da associazioni.
Cosa fare del proprio animale domestico quando decidete di andare in vacanza o di fare un week end lungo e non avete nessuno che se ne possa occupare?
Esistono ottime pensioni per cani, gatti o altri animali domestici. Ci sono persino servizi a domicilio di PetSitter che si occuperanno di nutrire e di far fare le passeggiate giornaliere necessarie al vostro amico a quattro zampe. Il servizio di PetSitter è comodissimo e solitamente è fatto da ragazze o signore che operano nel campo del volontariato.
Se avete la ferma decisione di non lasciarlo a casa ma di portarlo in vacanza con voi, cane o gatto che siano, informatevi prima tramite una agenzia viaggi quali sono le spiagge, alberghi, eccetera, che li ospitano volentieri.
Sarebbe molto sgradevole trovarsi in mano una multa da parte di qualche autorità locale o di trovarvi nell’albergo e scoprire che “lui” non è il benvenuto. A quel punto sarebbe un vero disastro! Che cosa fare? Purtroppo negli ultimi anni è aumentato il numero di spiagge in cui gli animali domestici non sono ben accetti.
Ma non fatevi scoraggiare da qualche problema in più, quando poi vi troverete in vacanza sarete ripagati da tutto l’amore che sono sicura vi sapranno dare.
Seguici anche su Facebook
