Hai pensato di acquistarne uno e vuoi saperne di più? Vuoi sapere come scegliere un acquario per casa o cos’è un acquario esattamente? Tutte le info nel post.
Un acquario è una vasca nella quale si crea l’habitat perfetto per far vivere pesci e piante di acqua dolce o salata. Devi sapere che gli acquari e quindi i pesci, sono tra gli animali domestici più apprezzati dopo gatti e cani.
Gli acquari sono di certo meno impegnativi di un cane, o di un gatto, a questo non significa che non diano il loro lavoro da fare. Il minimo che richiedono è una conoscenza, almeno di base, sul loro funzionamento, sul tipo di pesci, su come farli vivere al meglio e più a lungo.
Come scegliere un acquario per casa
Ci sono molti fattori da tenere in considerazione quando si pensa all’acquisto di un acquario, la prima è sicuramente il relazione allo spazio che si ha disposizione. La posizione migliore per piazzarne uno è in un angolo della casa dove non batte il sole, ma che non sia sempre al buio o in penombra.
Gli acquari, una volta riempiti di acqua sono molto pesanti. Devi quindi accertarti che il mobile su cui lo sistemerai possa sostenerne il peso. Considera che devi sommare il peso dell’acquario a vuoto a quello dell’acqua (ogni litro un chilo) a quello degli oggetti che inserisci sul fondo (ghiaietto, sassi, rocce, eccetera).
Deve essere inoltre posizionato su una base stabile priva di vibrazioni e vicino ad una presa di corrente dove poter attaccarsi per avere l’energia elettrica per il funzionamento di luci e pompa.
Di solito, invece di posizionarli sui mobili che già si anno se ne acquista uno, fatto appositamente. Ci sono anche acquari che vengono venduti già completi di mobile, come quelli che ti mostro nelle foto sottostanti.
Quale acquario per casa?
Una volta che hai stabilito la grandezza e la posizione devi scegliere che tipo di acquario vuoi. Ad acqua dolce o ad acqua salata? Ci sono due tipi di acquari ad acqua dolce che si differenziano per la loro temperatura:
- ad acqua fredda, cioè con una temperatura dell’acqua tra i 18 e i 21°C e
- e tropicali, con temperatura dell’acqua non inferiore ai 22°C adatti a specie, come dice il termine, tropicali e subtropicali di pesci e piante.
Per iniziare ad esempio potresti allestire un acquario di pesci rossi, che si ospitano in un acquario ad acqua fredda. Sono facili da tenere, ma tieni presente che i pesci rossi, essendo molto attivi, hanno bisogno di parecchio spazio e quindi non devi sovrappopolare l’acquario.
I pesci tropicali hanno un fascino tutto loro: forme e colori particolari, in questo caso puoi scegliere se avere un acquario esotico dolce o salato. I pesci esotici d’acqua dolce provengono da laghi mentre quelli d’acqua salata naturalmente dagli oceani, o dai mari.
Come mantenere un acquario
Se stai per acquistare un acquario non puoi fare a meno di acquisire le informazioni necessarie alla sua manutenzione (pulizia dei filtri, delle pareti di vetro, del fondale, ecc), ma anche sui pesci e le piante che andrai a collocarvi.
Ti suggerisco l’acquisto, insieme all’acquario, di qualche libro per principianti, o esperti, nel quale reperire informazioni specifiche per il tipo di acquario dolce o salato che intendi realizzare.
Per quanto riguarda invece gli acquari veri e propri ecco alcuni link dove ne puoi vedere alcuni e fare una comparazione tra caratteristiche, dimensioni e prezzi.
Acquario singolo (solamente la vasca)
Acquario completo di mobiletto
Se ti interessa l’argomento leggi anche:
Seguici sulla pagina Facebook dove trovi anche altre info e suggerimenti utili.
#adv