Tra le razze di gatti troviamo la scottish fold, una razza particolare, adatta a vivere in famiglia, dolce e affettuosa, eccellente cacciatrice di topi.
Sono davvero molte le razze di gatti e ognuna ha delle caratteristiche specifiche che la fanno essere adatta per particolari, ambienti, luoghi, relazioni. Oggi parliamo del gatto scottish fold. Vediamo insieme le caratteristiche peculiari di questa razza e a chi è adatta.
Aspetto e caratteristiche del gatto scottish fold
Questa razza è caratterizzata da gattoni di taglia medio-grande con testa tonda e mento piccolo. Ma la caratteristica principale di questi gatti sono le orecchie, curiosamente ripiegate in avanti. L’aspetto dello scottish fold è senz’altro buffo. Al suo aspetto un po’ insolito contribuisce anche la coda corda dalla punta leggermente arrotondata.
Questa razza pare abbia avuto origine negli anni Sessanta del secolo scorso in Scozia, come si capisce dal nome (scottish) associato al termine fold, che significa ripiegato. Difatti questo gatto ha le orecchie ripiegate.
La prima cucciolata venne messa al mondo da una gatta con le orecchie così a causa di un gene mutato. Inizialmente vennero incrociati gatti di questa razza con altri, ma gli esperimenti non andarono bene e furono proibiti dal Concilio (The Governing Council of the Cat Fancy).
In un secondo tempo un genetista americano, Neil Todd) fu in grado di di ottenere una razza perfetta che venne poi riconosciuta da alcune associazioni negli USA.
È un gatto piuttosto raro in Europa, dove la razza non è stata riconosciuta dalla F.I.F.E e dalla G.C.C.F.
Attitudini dello scottish fold
Si tratta di un gatto robusto, di buona salute, di facile toelettatura e adatto alle famiglie. Richiede molta cura per le orecchie: devono sempre essere tenute ben pulite e bisogna fare in modo di evitare che il gatto prenda le parassitosi auricolari.
Viene considerato un perfetto gatto di casa, dolce e affettuoso, molto coccolone e giocoso. La scottish fold è una razza di gatti che si affeziona molto alla famiglia, che segue il suo padrone praticamente ovunque vada. Tollerano molto bene anche la convivenza con altri animali e amano la compagnia.
I gatti di questa razza sono anche degli ottimi cacciatori di topi.
Seguici sulla pagina Facebook dove trovi anche altre info e suggerimenti utili.