Animali domestici piccoli da tenere in casa

Animali domestici piccoli da tenere in casa

Quali sono gli animali domestici piccoli da tenere in casa? Ce ne sono alcuni, di diverse razze e specie che possono vivere tranquillamente tra le mura domestiche senza soffrire. Ecco una lista con cui potete farvi un’idea.

Non è certo esaustiva, ma prende in considerazione le categorie più comuni.

Cani

Ci sono razze piccole che possono vivere in appartamento, a volte scherzosamente alcuni di questi vengono chiamati “cani da borsetta”. Sono i preferiti delle donne che non li lasciano mai e li portano ovunque.

A parte il Chihuahua, comunissimo, c’è anche il Volpino di Pomerania, molto carino e socievole, attivo e giocherellone. Anche il Pincher non è male.

Gatti

Vivono benissimo in appartamento, alcune razze meglio di altre, il Persiano ad esempio, è un gatto pantofolaio. Ne ho avuti due ed entrambi non amavano andare oltre la porta di casa. Non sono nemmeno molto attivi come specie felina.

Cane e gatto sono però gli animali che maggiormente interagiscono con l’essere umano. Altrimenti potete optare per:

Conigli, conigli nani e & Co

A parte lasciarli nella gabbia potete anche lasciarli scorrazzare liberi per la casa. Dovrete raccoglierne i bisognini e non solo, ma sono una via di mezzo tra cani e gatti e gli altri, ben meno cooperativi, animali domestici.

Per i bambini sono una compagnia perfetta.

A seguire ci sono i porcellini d’India e i criceti. Ma anche i pesci rossi e i pappagallini. Oppure i canarini. Tutti animali da compagnia che però, come dicevo interagiscono molto meno.

Mentre un gatto o un cane vi accolgono al rientro a casa, non si può dire proprio lo stesso per pesci rossi, criceti e Co. Un coniglio nano o un porcellino d’India sono meno impegnativi di gatti e cani, richiedono meno responsabilità, sono adatti anche ai bambini che possono prendersene cura. 

Quando parlo di “meno responsabilità” intendo dire che non richiedono le passeggiate, cure particolari, tanto tempo da dedicare. In questo tartarughe e pesci rossi sono ancora meno impegnativi.

È sufficiente cambiar loro l’acqua tutti i giorni e dar da mangiare alle creature per avere un animale domestico, mentre cani e gatti, i primi soprattutto, richiedono un impegno più gravoso, con le passeggiate giornaliere.

Inconveniente che si può ovviare se adottate un cane di piccolissima taglia. per lui un appartamento è quasi una reggia.

A tutto questo possiamo aggiungere quegli animali, scelti come domestici solo negli ultimi tempi: iguane, lucertole, serpenti, da tenere in teche di vetro, o uccelli tropicali.

Anche l’acquario è una buona soluzione, dicono sia molto rilassante da tenere in casa. Di certo è estetico e dona all’ambiente vita e colori, ma bisogna avere spazio sufficiente dove tenerlo.

Commenti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere