Arriva l’estate, animali in pensione

Arriva l'estate, animali in pensione

L’estate è qui e non sempre si possono portare gli amici a quattro zampe in vacanza con noi. La soluzione? Una pensione. Spesso pensiamo che portare il nostro amico pelosetto in vacanza con noi sia la soluzione migliore per entrambi, ma questo non sempre è vero.

Pensate allo stress del viaggio cui lo sottoponiamo. Se andiamo all’estero e prendiamo l’aereo dobbiamo metterlo in quarantena, fargli vaccinazioni, costringerlo a un lungo viaggio in gabbia. Ne vale la pena?

Di contro a volte pensiamo che in una pensione lo tratteranno male, non gli daranno sufficiente attenzione e non avrà le cure cui è abituato.

Se con un cane siamo più propensi comunque a questa scelta, con un micio lo siamo meno, convinti che portarlo con noi sia meno problematico. Ad esempio, se un cane lo portiamo fuori a passeggio al guinzaglio e quindi non possiamo perderlo, un gatto, appena avvista una finestra aperta, non si lascia sfuggire l’occasione e non conoscendo la zona e i dintorni potrebbe trovarsi in difficoltà.

Inoltre, se andiamo in albergo e passiamo la giornata al mare, dove il nostro micio non possiamo portarlo, perchè costringerlo a lunghe giornate chiuso in una stanza d’albergo?

Se per noi sarà una vacanza per il nostro gatto potrebbe soltanto essere motivo di stress e al pari, più o meno, per il cane. Quindi non sarebbe meglio optare per una pensione?

Magari consigliataci da amici che hanno a loro volta animali domestici. Se non conosciamo nessuno che ne abbia utilizzata una, cercate quella più vicina a voi e informatevi attraverso la rete.

Gli altri si sono trovati bene oppure no? Andate a visitarla per tempo, portate i vostri amici a quattro zampe a farci un giro. L’alternativa è lasciare il nostro animale domestico in gestione a qualcuno della famiglia che possa prendersene cura per il breve periodo della vostra assenza.

In questo caso le soluzioni sono due: o il nostro amico peloso si trasferisce temporaneamente a casa di chi lo ospita oppure lo lasciate nel suo ambiente, cioè a casa vostra e date le chiavi di casa a chi se ne occuperà.

Deve però essere una persona super fidata visto che avrà le vostre chiavi di casa.

Seguici anche su Facebook

Commenti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere