Per motivi di lavoro o semplicemente per una vacanza avete bisogno di trovare qualcuno che accudisca il vostro animale domestico? Come scegliere la pensione per gatti e cani ed essere certi che staranno bene?
Ecco alcuni suggerimenti utili.
Controllo iniziale
Scegliete un paio di strutture, magari orientandovi su quelle che hanno già utilizzato amici con animali domestici. Se invece non avete amici che le hanno testate optate per pensioni nelle vicinanze di casa e prima di lasciare cane o gatto andate a visitarla da soli e poi con il vostro amico peloso.
Andate a fare il sopralluogo senza avvisare della vostra visita così avrete modo di “cogliere di sorpresa” chi se ne occupa e potrete accertarvi della condizione generale di pensione, gabbie e animali.
Se potete lasciate il vostro amico a quattro zampe per un giorno, in modo che si ambienti, poi portatelo a casa. Osservate le sue reazioni per capire se può essere una soluzione. La cosa migliore sarebbe abituarlo poco a poco e fin da piccolo a brevi periodi in pensione. Utilizzate sempre la medesima così che per lui diventi un luogo familiare.
Cosa controllare
Prima di tutto la pensione che scegliete deve avere un servizio veterinario interno o essere appoggiata ad una struttura esterna, chiedete quale.
Chi ospiterà il vostro amico dovrà richiedervi il libretto sanitario e tutte le documentazioni relative alle vaccinazioni obbligatorie. Questo garantisce il benessere e la salute di tutti gli ospiti. Ci sono pensioni per gatti e pensioni per cani. Quelle per gatti non necessitano di spazi esterni per le passeggiate e i bisognini.
Le pensioni devono avere gabbie, o box, individuali con una zona destinata alle ciotole del cibo e l’altra alla lettiera. A proposito di ciotole, controllate che siano pulite e che l’acqua sia fresca. La lettiera non deve essere sporca da incrostazioni e/o maleodorante.
3 suggerimenti utili
Non aspettate l’ultimo momento per cercare una pensione!
Se partite in periodi di grande “esodo” come ad esempio la settimana di ferragosto, la Pasqua o il Natale, prenotate per tempo. Non sarete gli unici che lasceranno a casa gli amici a quattro zampe.
Una volta prenotata la pensione assicuratevi di poter lasciare al vostro gatto o cane un giocattolino a lui familiare oppure una cuccia, una copertina o qualcos’altro.
Seguici anche su Facebook