Se hai un coniglio lo saprai che perdono il pelo tutto l’anno, ma in autunno e primavera avviene la vera e propria muta. Ecco come fare.
Il momento della muta per il coniglietto è stressante e delicato, sia per la sua salute che per il suo benessere.
Per evitare le complicazioni al coniglietto
In autunno il pelo estivo cede il posto ad un pelo più adatto alle stagioni fredde. Il sottopelo si fa morbido. È più fitto e morbido, e caldo.
Quello che a noi può dar fastidio è dover raccogliere, e aspirare, il pelo che troviamo in giro per la casa. Per il coniglietto è più difficile. Anche se il cambio del pelo è una fase naturale, il coniglio può comunque trovarsi in difficoltà.
Il piccolo animale si lecca in continuazione e potrebbe ingerire peli che gli causerebbero un rallentamento delle funzioni gastro-intestinali. Se avesse un blocco intestinale sarebbe per lui un grave problema.
In questo periodo (della muta) al coniglio si abbassano anche le sue difese immunitarie e quindi soffrire di raffreddori e malattie.
Come fare per aiutarlo?
Ecco quattro punti importanti per prendersi cura del coniglietto
1 Spazzolarlo
La prima cosa che puoi fare per sbarazzarti del pelo morto è spazzolarlo ogni giorno, soprattutto se l’animaletto hai il pelo lungo.
Fai attenzione! La pelle del coniglio è molto tenera e delicata quindi utilizza una spazzola dalle setole morbide in modo da non irritargli la cute. Puoi anche utilizzare le manopole in gomma, quelle che assomigliano a guanti.
Questi sono un esempio, tra i più venduti su Amazon.
Se non vuoi acquistare qualcosa di specifico puoi anche usare i guanti da giardiniere, è sufficiente che abbiano un palmo fatto di materiale plastico gommoso a pallini antiscivolo.
Non fare mai forte, gli faresti male.
2 Nutrirlo
Un buon funzionamento intestinale viene mantenuto con il corretto apporto di fibre e si evita il più possibile il blocco intestinale dovuto all’ingestione di pelo.
3 Idratazione
Anche l’idratazione è importante. Se il coniglio beve, cibo e pelo ingeriti rimangono morbidi e non formano blocchi. Se invece non ama bere acqua la si può insaporire con qualcosa tipo succo di ananas senza zucchero (puro succo 100%) oppure con un pezzettino di mela in ammollo.
4 Integratori
Esistono dei prodotti specifici per conigli a base di enzimi naturali (papaya e ananas) preparati in forma di tavoletta o caramella. In questi casi però prima chiedete al vostro veterinario di fiducia prima di darglieli.
Seguici su Facebook.