I conigli domestici, di cosa hanno bisogno

I conigli domestici

Oggi parliamo dei conigli domestici, piccoli animali che da alcuni anni ci fanno compagnia nei nostri appartamenti. Scopriamo come prendercene cura.

In passato i conigli di qualunque specie non erano considerati animali domestici, al contrario venivano allevati per la loro pelliccia o per la carne (per essere mangiati quindi).

Ora sono ritenuti adorabili animaletti di cui però è difficile conquistare la fiducia. Spesso hanno paura dell’uomo e rimangono insicuri. Nonostante i conigli siano intelligenti e possano essere affettuosi e socievoli può anche capitare che diventino vendicativi e cattivi.

Cose da sapere sul coniglio

Il consiglio che viene dato è di non tenerli mai in braccio perché li spaventa e di non sceglierli come animali domestici per i bambini piccoli. Non perché rappresentino un pericolo per i bambini, ma perché hanno un’ossatura fragile, sono quindi delicati e i più piccoli spesso non lo sono, ma non per cattiveria.

I conigli amano essere accarezzati sulla fronte e  per conquistare la loro fiducia potete nutrirli facendo sgranocchiare loro qualcosa dalla mano. In questo modo possono anche annusarvi senza temere,

Quali conigli domestici preferire

Nel nostro paese la razza più diffusa tra le pareti domestiche è il coniglio nano che, come dice la parola è piuttosto piccolo. Non pesa mai più di un paio di chili e mezzo. Ci sono i nani testa di Leone e gli Arieti nani.

I vantaggi di avere i coniglietti nani come animaletti domestici è che richiedono poco spazio e poche cure: una lettiera, due resistenti ciotole una per il cibo e l’altra per l’acqua più una copertina o tappetino, per giocare e riposarsi.

È d’obbligo una gabbietta con almeno un tunnel, che il coniglietto nano ama particolarmente. Il problema con questi adorabili conigli è la loro abitudine a rosicchiare tutto, state quindi attenti a fili elettrici, tende, ma anche piante e in genere contenitori.

Il coniglietto ama mangiare verdura, erba e fieno. Per tenerlo in buona salute deve essere vaccinato e nel caso vi venga consigliato dal veterinario, anche sterilizzato, così facendo si tranquillizzerà un po’ e sgranocchierà di meno mobili, cose e oggetti.

Puoi trovare tutto ciò che ti serve per i tuoi coniglietti domestici in uno degli store che ti proponiamo qui sotto.

Seguici sulla pagina Facebook dove trovi anche altre info e suggerimenti utili.

Commenti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere