I migliori tiragraffi per gatto

migliori tiragraffi per gatto

Chiunque abbia mai avuto un gatto lo sa benissimo, avere un tiragraffi è fondamentale sotto diversi punti di vista. Ecco i migliori tiragraffi per gatto.

Cos’è un tiragraffi ed a cosa serve

Un tiragraffi è un oggetto che viene fornito ad un gatto per far si che al posto di graffiare i mobili e l’ambiente circostanze si concentri su quella struttura apposita.

Per il gatto graffiare non è un semplice svago, è un gesto che porta con se un significato ben preciso.

Il felino in questione infatti graffia l’ambiente per comunicare agli altri gatti la sua esistenza. Nei cuscinetti delle zampe infatti ci sono delle ghiandole che producono una sostanza che una volta rilasciata tramite gli artigli fornisce informazioni sul gatto che ha graffiato la superficie.

Ricorrere al taglio delle unghie è quindi fuori questione e la scelta migliore è quella di aiutarlo a farsi le unghie senza fare danni alla casa tramite un tiragraffi.

Come scegliere un tiragraffi?

Come per qualsiasi altra categoria di oggetti per animali ci sono moltissime variabili diverse da prendere in considerazione per andare a selezionare un tiragraffi rispetto ad un altro.

migliori tiragraffi per gatto

Le 2 cose da tenere bene a mente sono il costo, quanto effettivamente si è disposti a spendere e lo spazio disponibile.

Se si ha un budget limitato le scelte disponibili si riducono, se si ha un budget più alto tendenzialmente ci sarà una selezione più grande.

Migliori tiragraffi per gatto

Il primo articolo che ti propongo è anche il più economico, costa infatti 17 Euro. Consiste in un semplice struttura di legno che fa da cornice ad una superficie di cartone ondulato.

E’ il pezzo migliore se si ha anche necessità di non ingombrare dato che nella parte posteriore sono presenti delle ventose che fanno sì che questo tiragraffi possa essere facilmente appeso al muro.

migliori tiragraffi per gatto

Con il secondo articolo che ti propongo si inizia a salire un po’ di prezzo, infatti la cifra sale a 30 Euro ed anche le dimensioni sono più abbondanti, ma in compenso questo permetterà al gatto di svagarsi di più.

Questa struttura consiste in una casetta in cui il gatto può entrare e due piattaforme di facile accesso ed anche un ponpon con cui far giocare il felino.

Il terzo ed ultimo articolo che ti propongo è il più costoso nonché il più esigente in termine di dimensioni. In compenso però è il più funzionale e ricreativo.

Si compone di ben 3 superfici e 4 piani, di cui uno è occupato da una casetta dove trascorrere il tempo. 2 Giochi per il micio in stile ponpon e corda ed un cesto di peluche dove il nostro compagno potrà passare il tempo a rilassarsi.

Seguici sulla pagina Facebook dove trovi anche altre info e suggerimenti utili.

Commenti

#ads

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere