Lettiera gatto autopulente: come scegliere la migliore

Lettiera gatto autopulente

Chi ha un gatto in casa sa bene quanto sia importante scegliere la lettiera giusta. Per questo abbiamo creato questa guida per aiutarvi a scegliere la migliore lettiera autopulente.

La lettiera è indispensabile se abbiamo un gatto in casa e, come ben sapete, deve essere sistemata in un luogo e mai spostata. Il gatto ne memorizza la posizione fin da piccolo.

Una volta la lettiera non era altro che una semplice vaschetta dai bordi nemmeno troppo alti in cui il gatto andava a fare i suoi bisognini.  Di solito è collocata nel bagno e, non so voi, noi ci ritrovavamo sempre sabbietta dappertutto.

Nonostante amassi il nostro gatto persiano, il primo si chiamava Charlie, la seconda Luna, camminare scricchiolando sulla sabbietta sparpagliata sulle piastrelle non era per niente piacevole. Senza contare che mia mamma era impiegata a pulire continuamente.

Per la cassettina, invece, si ricorreva alla paletta utilizzata insieme ad un altro accessorio di plastica. Anche queste operazioni non erano piacevoli. I tempi moderni, con grande piacere di tutti noi gattari, ci hanno portato le lettiere autopulenti.

La lettiera gatto autopulente

Questo tipo di lettiera non è più una semplice cassettina di plastica che fa da contenitore, ma un insieme di pezzi. Ora ti spiego come è fatta, ma lo puoi vedere anche dalla foto. C’è una cassettina cui sopra viene posizionata una griglia e poi viene versata la sabbietta. Per finire si posiziona la protezione laterale che impedisce la fuoriuscita della sabbia.

Per pulirla è sufficiente sollevare la griglia sopra la quale rimangono i bisognini del gatto. Niente paletta! Si butta tutto in un sacchetto, si riposiziona la griglia, si aggiunge la sabbia e il gioco è fatto. Pratica e comoda la nuova lettiera per gatto ci semplifica la vita e migliora la qualità della convivenza. Niente più sassolini in giro.

Le migliori lettiere per gatti

In commercio si trovano tantissime lettiere per gatti di diverse dimensioni e forme. Scegliere può diventare complicato, ma non impossibile. Innanzitutto fai sempre una comparazione qualità prezzo, che deve essere giusta.

A volte si trovano lettiere a poco prezzo che però non valgono molto e visto che non si cambia la lettiera tanto spesso è meglio acquistarne una che duri nel tempo e abbia una buona qualità.

Lettiera per gatto autopulente a leva. Per la pulizia è sufficiente far funzionare la leva per lo smaltimento. È completamente chiusa per garantire la privacy del gatto e il massimo della pulizia. Può essere posizionata dovunque grazie alla sua forma elegante.

lettiera gatti autopulente

Nel vassoio inferiore viene posizionato il sacchetto per lo smaltimento dei bisognini che può essere fatto anche una sola volta a settimana.

lettiera gatti autopulente

Lettiera per gatti con setaccio semplice ed economica. Questa è la meno costosa, anche se pratica, e adatta a tutti i gatti. Molto più semplice nell’utilizzo e più manuale. Si tratta solo di cassettine e griglie posizionate l’una nell’altra.

lettiera

Non servono palette, è sufficiente utilizzare il setaccio della lettiera per pulirla. Come vedi fare nella figura sottostante.

lettiere autopulenti

Lettiera chiusa autopulente. Questo modello, in azzurro, che trovi come foto di copertina del post, è una via di mezzo tra le due di cui ti ho parlato in precedenza. Non è una semplice cassettina, ma non ha nemmeno la leva per la pulizia.

Si tratta sempre di una lettiera autopulente, ma di medio prezzo con altre prestazioni e buona qualità. grazie al coperchio il gatto è completamente protetto mentre fa i suoi bisognini. Il pratico sportellino gli consente di entrare e uscire agevolmente mentre noi possiamo pulirla utilizzando la griglia. Nella foto qui sotto vedi tutti i pezzi della lettiera.

come funziona lettiera autopulente gatto

Quale preferisci? Quale lettiera stai utilizzando per il tuo gatto? Leggi anche questo articolo su come sceglierla.

Commenta il post, saremo felici di leggerti. Facci sapere come siete organizzati tu e il tuo gatto.

Commenti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere