Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pappagalli che parlano: come interagiscono veramente

Pappagalli che parlano

Sentiamo sempre dire dei “pappagalli che parlano”, ma come interagiscono davvero con l’uomo? Te lo spiego nell’articolo. Dire che i pappagalli parlano è un po’ riduttivo, inoltre viene da chiedersi: “ma come”? e in che modo interagiscono con noi? Sono tantissime le specie che si possono solo guardare, ma ci sono anche tanti pappagalli con cui si può instaurare un vero e proprio rapporto. E non solo perché lo diciamo.

È comprovato che anche gli amici piumati sono in grado di stabilire forti rapporti. Si tratta di atteggiamenti che si possono riconoscere, come ad esempio l’affetto che i piccoli piumati provano per il loro padrone e che, anche se sono liberi, impedisce loro di volare via e andarsene.

Un esempio di animale piumato da compagnia in grado di interagire con l’uomo è il merlo indiano, ne aveva uno mio nonno che nonostante vivesse all’esterno della casa in montagna, si presentava tutte le mattine. Si tratta di un animale molto intelligente. Se vuoi un pappagallo da compagnia che parli la soluzione migliore è averne un solo esemplare.

Questo perché sentendosi solo il pappagallo cerca qualcuno con cui interagire e quindi imparerà prima le parole che si cerca di insegnargli. I pappagalli sono molto affettuosi tra loro e passano moltissimo tempo a corteggiarsi per cui se prendi una coppia passeranno più tempo fra loro che con te. E si daranno affetto tra loro.

Se invece ne adotti uno solo trasferirà il suo affetto su di te e svilupperete un rapporto molto più intenso, stretto e affettuoso. Nella scelta del pappagallo tieni in considerazione la tua esperienza. Se sei all’inizio opta per quelle specie che sono più facili da tenere e meno ingombranti.

Ce ne sono di diverse specie. Un negozio specializzato sarà in grado di indicarti le scelte migliori. Per farti un’idea del tipo di impegno che richiede qui trovi dei tipi di gabbia per pappagalli.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
  yasr-loader

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere