Razze di cani: il setter inglese

razze di cani setter inglese

Per la rubrica razze di cani parliamo del setter inglese, un animale da compagnia dolce e molto paziente, perfetto per i bambini. Scopri tutte le sue caratteristiche e la storia.

Tra le razze di cani troviamo il setter inglese, una razza antica che venne diffusa da sir Edward Laverack nell’Ottocento. L’uomo, trasferitosi in campagna dove iniziò ad allevarli fu aiutato dall’amico Purcell Llewellin a migliorarne la razza.

Inizialmente questi cani non erano molto prolifici e nell’insieme risultavano poco adatti all’allevamento e alla campagna. Come cani da caccia i Setter Laverack non ebbero grande consenso perché ritenuti troppo aggraziati e belli quando invece avrebbero dovuto essere robusti e resistenti.

Questa razza però ottenne notorietà grazie alle prove per i cani da lavoro, le field trials. Il primo esemplare che arrivò in Italia e partecipò ad una mostra si registra nel 1881 e solo negli anni Venti del secolo successivo nacque il primo allevamento nazionale.

Il setter inglese è un animale di taglia media dal carattere affettuoso e dolce, tanto che più che un cane da caccia potrebbe essere definito un cane da “famiglia”. Ecco perché

Caratteristiche del Setter Inglese

Questa razza ha una linea del corpo snella e il muso un po’ squadrato. Il naso scuro ha le narici grandi e gli occhi sono brillanti e molto dolci. È un cane che fa tenerezza. Il suo nome deriva dal verbo “to set” e ciò puntare, che era riferito appunto alla caccia.

È un animale molto attivo che ama fare lunghe passeggiate. Se ami andare per i boschi e fare trekking il setter inglese è la compagnia ideale.

Oltre ad essere di buon carattere ama giocare e ha un’infinita pazienza, cosa che lo fa diventare perfetto per le famiglie con bambini. Adora giocare ed è sempre molto collaborativo.

Il setter inglese non è litigioso nemmeno con gli altri cani. Lo puoi trovare con il pelo in diverse tonalità: dal bianco al nero al bianco e arancio. Nonostante il corpo aggraziato e affusolato è un cane molto resistente e veloce.

Toelettatura

Ha il pelo un po’ lungo e mosso che tende ad annodarsi sulle frange. Richiede quindi di essere spazzolato regolarmente.

Salute

È un cane che di solito gode di buona salute anche se bisogna prestare attenzione alle orecchie, che per altro sono morbidissime e vellutate.

Per trovare altre razze di cani naviga negli articoli della categoria.

Commenti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere