Forse non tutti ne sono al corrente, ma è proprio così, dormire con il nostro cane fa bene e nell’articolo te ne spieghiamo i motivi.
Il cane è uno, se non l’animale domestico che prova più affetto nei confronti del padrone e lo dimostra costantemente ed in tutti i modi possibili.
Gesti fatti dal proprio fido come una leccata o anche il semplice sdraiarsi ai nostri piedi quando siamo sul divano sono indicatore di un grande affetto nei confronti del padrone.
Una di queste dimostrazioni di affetto è proprio quella di dormire con il suo amato padrone nel suo letto. Ma questa pratica, comporta dei rischi?
Motivi per cui dormire con il cane fa bene a noi
Iniziamo con il dire che dormire con il proprio fidato compagno porta più che altro del benessere psicologico che non fisico, come vedremo tra poco.
Dormire con il cane è di beneficio per noi, in quanto la sua vicinanza ha un effetto rilassante e di alleviamento dello stress.
C’è chi sostiene anche che questa vicinanza dia al padrone un senso di protezione e sicurezza tanto che il pet teraphy fa utilizzo di questa pratica per aiutare le persone malate di depressione.
A quanto pare accarezzare il cane fa aumentare nel nostro copro il livello di quello che viene comunemente identificato come l’ormone della felicità. Quindi alla sveglia mattutina chi ha dormito con il proprio animale domestico dovrebbe sentirsi più felice.
Motivi per cui dormire con il cane fa bene a lui
Abbiamo parlato dei motivi per cui ci è di beneficio dormire con il cane, ma la stessa cosa vale anche per lui oppure è un vantaggio solo nostro?
Il cane è un animale che tende alla socializzazione, ed ovviamente per poter vivere serenamente ha bisogno di sentirsi amato.
Permettere al nostro amico a quattro zampe di dormire con noi lo farà sentire più incluso nel gruppo e si sentirà apprezzato.
Coccolare il cane però non è di aiuto solo ad alzare il nostro ormone della felicità. Le coccole notturne infatti alzeranno anche il suo livello di felicità.
Senza contare tutti i benefici che questo porta nella relazione affettiva tra il padrone ed il cane.
Casi in cui dormire con il cane fa male
Nonostante tutti i portentosi benefici ci sono delle situazioni e delle problematiche a cui si va inevitabilmente incontro.
Una di queste, e forse la più importante, è proprio quella igienica. Per poter passare un sonno tranquillo con il nostro fido sul letto è indispensabile che sia toelettato con grande frequenza.
E’ inoltre sconsigliato dormire con il cane se si soffre di qualche allergia particolare, soprattutto se si parla di allergia al pelo o altre complicazioni simili a queste. Seguici sulla pagina Facebook dove trovi anche altre info e suggerimenti utili.