Il Beagle, cane per bambini

Beagle cane

Il Beagle è un cane originario della Gran Bretagna, ma poi è diventato popolare anche in Canada, America e nel resto del mondo. Ha un aspetto carino e grazioso con le orecchie lunghe e l’aria dolce.

È un cane di piccola media taglia che arriva a pesare al massimo dieci chili. Il Beagle è popolare e apprezzato soprattutto dai bambini che trovano in lui un perfetto compagno di giochi.

Il Beagle è un cane che non è mai stanco, ha energia da vendere difatti ha sempre bisogno di fare movimento e di sfogare la “carica”.

Originariamente furono utilizzati per la caccia dato che hanno un senso dell’olfatto molto sviluppato. Avete presente il film d’animazione della Disney, Red e Toby? Ecco, Toby era appunto un Beagle dall’olfatto attento amico per la pelle di una volpe cui avrebbe dovuto dare la caccia.

Il Beagle è un animale molto curioso e si distrarre facilmente inseguendo praticamente tutto! così non risulta essere molto ubbidiente. Di sicuro è però simpatico e divertente! Non è però adatto alla sedentarietà. Essendo un cane davvero molto gioioso, se costretto a stare fermo si annoia e comincia a manifestare segni di insofferenza.

Dovete quindi ovviare con lunghe passeggiate e la possibilità di dare sfogo all’energia. Se non lo fate sfogare preparatevi ai suoi ululati e… sono famosi per questo!

Un’altra sua caratteristica è che ama la compagnia è quindi perfetto se avete altri animali in casa. Gli piace socializzare! Sono perfetti per i bambini che hanno altrettanto bisogno di sfogare le energie e risorse fisiche quindi se avete un giardino o li portate al parco, potranno farlo insieme. Il Beagle è un cane simpatico, allegro e sempre di buonumore.

La sera non avrete problemi a mettere a letto entrambi!!!

La tolettatura

Il pelo del Beagle è corto non richiede quindi grandi impegni se non uno shampo secco e spazzolatura una o due volte la settimana e un controllo periodico delle orecchie, come razza soffre di infezioni proprio in questa parte del corpo.

Seguici su Facebook.

Commenti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Mondo Animali Domestici

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere